13 aprile 2025
AL LAVANTTAL RALLYE TRIPLICE PODIO PER LA GORIZIA CORSE
Ottimo risultato di squadra per la Scuderia Gorizia Corse al Lavanttal Rallye dove tutti i tre equipaggi al via hanno concluso brillantemente a podio nelle rispettive classi e due anche nelle classifiche Mitropa di cui la gara austriaca era il secondo appuntamento. 63 equipaggi di 9 nazioni, di cui 7 italiani, hanno affrontato tra venerdì 11 e sabato 12 aprile 13 prove speciali asfaltate (alcune con brevi tratti sterrati) per 157 chilometri cronometrati su 396 totali, per il secondo anno consecutivo bel tempo, caldo e addirittura polvere.
Gara costantemente di alto livello per Federico Laurencich e Alberto Mlakar perfettamente in sintonia con la Peugeot 106 costantemente affinata da Lorenzo Franzoni, Fabio Grendene, Franck Tomasini, Martin Pipan e Graziano Duriavig, gruppo che ha prestato assistenza a tutte le vetture della squadra. Col sapiente mix di prestazioni ed intelligenza tattica è arrivato il 28° posto assoluto, 1° tra gli italiani, 2° di Classe 7.3, 2° assoluto di Mitropa Rally Club Championship e soprattutto 1° tra le vetture a due ruote motrici.
"E' il terzo anno consecutivo che partecipiamo, le strade le conosciamo e con giuste regolazioni della vettura abbiamo fatto il massimo, ci siamo riscattati del ritiro del 2024, siamo soddisfatti per i risultati della Mitropa Club che ci vedono adesso al comando delle rispettive classifiche piloti e navigatori" commenta il duo.
Esperienza, passione e “piede pesante”, anche in questa gara Rino Muradore ha sfoggiato ottime prestazioni e per la prima volta affiancato da Cristina Delbello, abituale navigatrice di Mlakar. Con la solida Ford Escort Rs Mk II del 1972 l’inedito duo nel primo giorno di gara ha cercato l’affiatamento poi ha aumentato il passo ed ha ottenuto il 33° posto assoluto, il 2° di Classe 6.2 a soli ventiquattro secondi dal primo e il 2° di Mitropa Rally Historic Cup.
"Un primo e un secondo nelle prime due gare mi garantiscono il primato in campionato, avanti così!" commenta il pilota, mentre la navigatrice "gara, pilota e vettura nuova, tanto impegno, tanto divertimento con l’auto a trazione posteriore e tanta soddisfazione per i risultati e l’ottima compagnia della Scuderia".
Gara nuova e l’inedito ed esperto navigatore Michele Ceretti per il pilota Alessandro Pulz che si è impegnato duramente per portare al traguardo la Ford Sierra Rs Cosworth col motore di serie dopo la rottura subita alla precedente gara, insieme hanno ottenuto il 44° posto assoluto, 3° di Classe 6.6 e 5° di Mitropa Historic.
"Che gara lunga, meno complicata della precedente per il meteo ma comunque insidiosa soprattutto nelle parti sterrate con la trazione posteriore, ho preso buoni punti per il campionato, bene anche l’intesa con Michele" Unanime e caloroso ringraziamento da parte degli equipaggi all’efficientissima, e premurosa squadra di assistenza. É già imminente la prossima gara della Mitropa che sarà il Rally Porec in Croazia dal 25 al 27 aprile dove la Scuderia Gorizia Corse schiererà un numero superiore di equipaggi.
Domenica 13 aprile altri 4 equipaggi hanno partecipato al test rally inserito nel Motor Show Kras a Opatje Selo in Slovenia a una quindicina di chilometri da Gorizia. Niente roadbook e controlli orari, solo un percorso di 5,9 chilometri medio veloce da percorrere 5 volte per i 32 equipaggi presenti di cui 14 italiani.
Gianluca Fioriti e Luca Silli dopo una breve esperienza sul circuito di Vrtojba in dicembre hanno potuto testare su un percorso stradale la performante Renault Clio Williams Gruppo A con cambio sequenziale, tante emozioni nei primi due passaggi con la vettura più prestazionale finora guidata, poi un guasto tecnico ha posto fine alla giornata.
Cristian Terpin e Selena Ziani hanno portato in strada per la prima volta la Renault Clio Rs dotata di nuovo motore e soprattutto del cambio sequenziale, un efficace e soddisfacente test in vista dell’imminente Rally Porec.
Giovanni Di Lorenzo ha guidato prima con circospezione poi con convinzione e soddisfazione la moderna Renault Clio Rally5 del team Rb Motorsport, al suo fianco Peter Povsic subito a suo agio nel ruolo di navigatore che non svolgeva dal Rally Nova Gorica 2013.
Giornata di puro piacere di guida per Luigi Castelli con la propria Bmw 2002 ti storica e affiancato dall’amica debuttante Paola.
Testo: Luca Benossi © Scuderia Gorizia Corse 2025
Foto: Peter Hartmann myrally.ch, Harald Illmer iR7.at, Fabio Grendene, Lorenzo Franzoni, Alberto Mlakar, Claudio Pocar, Giovanni Di Lorenzo, Dario Furlan